In Blog

LA PORTA COME SIPARIO

Ogni volta che scorre una porta Rimadesio, la casa si fa teatro: alte prestazioni funzionali, estetica originale, valore espressivo raccontano la storia di un progetto di totale integrazione fra porta, spazi e pareti. Ogni volta che un sipario si apre, la sala è attraversata da mille emozioni. Una sintesi esclusiva fra elementi d’arredo e architettura d’interni.

Da Guglielmetti Interior scegliamo per le nostre progettazioni, studiate fianco a fianco con il cliente, lo stile, la tecnologia e la cura delle porte scorrevoli Rimadesio. Le ragioni sono tante e oggi vorremmo raccontarvele.

I sistemi scorrevoli sono tutt’altro che ovvi. Sono effettivamente come dei sipari: non solo dividono gli spazi d’azione di una casa, ma devono funzionare in maniera impeccabile. Non possono esistere né incertezza né approssimazione. Le soluzioni tecniche Rimadesio sono quanto di più perfetto si possa desiderare: affidabilità dei movimenti, massima versatilità compositiva, sistema di binari a soffitto, parete e incasso brevettati per garantire agilità di progettazione per una totale integrazione architettonica.

Ci fidiamo di chi investe sempre, e da sempre, nella ricerca: ogni volta abbiamo la conferma di aver selezionato, con Rimadesio, il migliore equilibrio tra design, innovazione e affidabilità. La varietà delle soluzioni previste, l’adattabilità progettuale e la cifra stilistica delle collezioni rendono sempre estremamente piacevole la composizione.

Ciò che ogni volta ci conquista è toccare con mano l’alta componente tecnologica, risultato di una metodologia di progetto all’avanguardia, tipica dell’industrial design, basata sulla ricerca dell’armonia tra ambienti, persone e processi produttivi.

Il “su misura” è imprescindibile, la personalizzazione è il “cardine” invisibile!

C’è anche un altro importante protagonista di questo palcoscenico: si chiama “Ecolorsystem” ed è la denominazione che contraddistingue l’esclusiva collezione dei vetri laccati. Colori inalterabili nel tempo perché applicati sulla superficie interna del vetro, al sicuro da macchie, polvere e umidità, prodotti esclusivamente con vernici all’acqua a bassissimo impatto ambientale. Una tecnologia produttiva totalmente robotizzata che assicura un ciclo di lavorazione capace di ridurre di oltre il 30% il consumo di energia elettrica. Lo spessore del vetro crea un esclusivo effetto di “profondità”. E allora, come non perdersi tra queste infinite direzioni d’armonia?

Share Tweet Pin It +1

You may also like

MANI IN PASTA, ARRITAL IN CUCINA

Posted on 2 Marzo 2020

UN NUOVO LOOK PER UN GRANDE TEAM

Posted on 25 Ottobre 2019

DESIGN WEEK: COSA NON PERDERE

Posted on 20 Marzo 2019

Previous PostSOGNATE DI DORMIRE COME NON AVETE MAI FATTO?
Next PostLA VERSATILITA'... E' DI CASA, AI TEMPI DELLO SMART WORKING